Humminbird Dual Spectrum Chirp
Humminbird Dual Spectrum CHIRP – Massima versatilità sonar 2D
La tecnologia Dual Spectrum CHIRP sviluppata da Humminbird integra due modalità di scanning in un singolo sonar 2D, offrendo sia ampia copertura che elevato dettaglio per pesca e navigazione.

Cos’è il Dual Spectrum CHIRP
Il sistema Dual Spectrum CHIRP permette di selezionare due modalità operative: Wide Mode per massima copertura e Narrow Mode per maggiore dettaglio. Questa flessibilità consente di adattare il sonar alle condizioni del fondale. :contentReference[oaicite:0]{index=0}
Specifiche tecniche e modalità
- Frequenza operativa “Full” tipica: 150-220 kHz. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
- Modalità Narrow espande fino a 180-240 kHz per maggiore definizione. :contentReference[oaicite:2]{index=2}
- Modalità Wide abbraccia range 140-200 kHz per copertura maggiorata. :contentReference[oaicite:3]{index=3}
- Profondità massima stimata: fino a ~1 200 ft (≈ 365 m) con trasduttore idoneo. :contentReference[oaicite:4]{index=4}
- Compatibile con trasduttori Dual Spectrum CHIRP (es. XTM-9-HW-T) usati su motori elettrici o barche. :contentReference[oaicite:5]{index=5}

Vantaggi pratici per pesca e navigazione
- Cambio rapido tra modalità per adattarsi al tipo di fondale o profondità.
- Archi di pesce più nitidi e visibilità migliorata degli echi strutturali.
- Ottimizzazione tra copertura e dettaglio senza cambiare hardware.
Applicazioni e compatibilità
Molti modelli Humminbird (serie HELIX, SOLIX, ecc.) supportano Dual Spectrum CHIRP, integrandosi facilmente con reti NMEA 2000, app FishSmart e sistemi Garmin / Raymarine. :contentReference[oaicite:6]{index=6}
Electrowave – supporto e consulenza
Electrowave Marine Electronics fornisce consulenza tecnica, installazione professionale e configurazione di sistemi sonar Humminbird con Dual Spectrum CHIRP per massimizzare la resa in mare.
Prodotti correlati
Electrowave – Rivenditore & assistenza Humminbird in Italia
Condividi








