Traina con il vivo - 1Traina con il vivo AB1 BE2 25 - 40 Lbs
    530,00 €
    SGN Slow Pitch - 1SGN Slow Pitch
      490,00 €
      Pantaloncino Tecnico M01 - 1Pantaloncino Tecnico M01
        0,00 €
        GUANTI GLOVEPRO BLUE - 1
          0,00 €

          Il sistema AIS: tutto ciò che non sai ma dovresti sapere

          Il sistema AIS – Automatic Identification System spiegato da Electrowave

          Il sistema AIS (Automatic Identification System) consente lo scambio di dati tra imbarcazioni e stazioni costiere tramite canali VHF digitali, migliorando la sicurezza e la consapevolezza situazionale in mare. Oggi è obbligatorio per molte navi commerciali ed è sempre più diffuso anche nel diporto.

          Sistema AIS – Automatic Identification System: introduzione

          Che cos’è l’AIS

          L’AIS è un sistema di identificazione automatica che trasmette e riceve informazioni in tempo reale su posizione, rotta e velocità delle unità in navigazione. È nato per l’antitraffico commerciale e oggi è di grande utilità anche per regate, pesca e crociera.

          Che cos’è l’AIS e a cosa serve nella navigazione

          Come funziona e quali dati trasmette

          Ogni apparato AIS invia periodicamente un messaggio digitale su canali VHF dedicati (non selezionabili dalle radio di bordo), contenente:

          • Posizione GPS, rotta (COG) e velocità (SOG)
          • MMSI (identificativo univoco), nome e tipo di imbarcazione
          • Dimensioni dell’unità e, per Classe A, eventuali dati di viaggio (destinazione, ETA, tipo di carico)
          Come funziona l’AIS: esempio di dati trasmessi via VHF digitale

          Com’è fatto un dispositivo AIS

          Un’unità AIS integra ricevitore GPS, modulo VHF digitale, interfacce di rete (NMEA2000 / SeaTalkNG o NMEA0183) e alimentazione 12/24V. La visualizzazione dei target avviene su chartplotter/MFD o software dedicati.

          Schema apparato AIS: GPS, VHF digitale, interfacce NMEA, alimentazione

          Classi di apparati

          • Classe A: per navi commerciali. Potenza e frequenza di trasmissione maggiori, invia anche dati di viaggio.
          • Classe B (e B/SO): per diporto e pesca. Trasmissione a potenza ridotta ma piena interoperabilità.
          • Ricevitore: solo ricezione dei target AIS (non trasmette la propria posizione).

          Perché installare l’AIS

          • Anti-collisione e migliore gestione del traffico
          • Consapevolezza in nebbia, notte, rotte affollate
          • Tracciamento flotte/regate e condivisione posizione

          Electrowave: progettazione, installazione e assistenza AIS

          Electrowave è rivenditore, installatore e centro assistenza per sistemi AIS professionali e da diporto. Realizziamo cablaggi certificati, integrazione in rete NMEA2000/SeaTalkNG, aggiornamenti firmware e collaudi a bordo.

          Electrowave Marine Electronics – logo ufficiale

          Electrowave – Rivenditore, installatore e centro assistenza elettronica nautica


          Prodotti correlati

          Condividi

          OFFLINE