Traina con il vivo - 1Traina con il vivo AB1 BE2 25 - 40 Lbs
    530,00 €
    SGN Slow Pitch - 1SGN Slow Pitch
      490,00 €
      Pantaloncino Tecnico M01 - 1Pantaloncino Tecnico M01
        0,00 €
        GUANTI GLOVEPRO BLUE - 1
          0,00 €

          Raymarine Radar IMO Pathfinder: guida, funzionamento e installazione

          Guida completa al Raymarine Radar IMO Pathfinder: scopri caratteristiche, modalità operative, installazione e consigli per scegliere il radar ideale per la tua imbarcazione.

          Raymarine Radar IMO Pathfinder: guida completa

          Il radar Raymarine IMO Pathfinder è una soluzione marittima avanzata per la navigazione costiera e offshore. In questo articolo esploriamo le sue funzioni, il corretto montaggio, le performance pratiche e i suggerimenti utili per l’acquisto e l’installazione.

          Radar Raymarine IMO Pathfinder installazione su barca
          Radar Raymarine IMO Pathfinder montato su una barca.

          Caratteristiche principali

          • Gamma operativa e potenza
          • Modalità a scansione e prestazioni su target piccoli
          • Compatibilità con i chartplotter Raymarine
          • Funzionalità addizionali (ARPA, MARPA, overlay AIS)

          Dettaglio funzionalità

          Potenza e portata
          Valori tipici 4 kW / 12 kW e portata standard fino a 36 miglia nautiche.
          Modalità operative
          Scansione continua, target tracking, “sea clutter”, “rain clutter”.
          Funzioni avanzate
          ARPA/MARPA per identificare movimenti, overlay AIS, modalità guardia.
          Integrazione Raymarine
          Compatibile con i sistemi Axiom, A65/A67, E-Series e reti SeaTalk-NG.
          Visualizzazione radar Raymarine IMO Pathfinder sull’unità display
          Display con immagine radar proveniente dal Raymarine IMO Pathfinder.

          Installazione corretta

          • Montaggio ad altezza elevata, con almeno 1 metro libero intorno
          • Allineamento preciso con prua della barca
          • Tubo coassiale di qualità, minimo attenuazione
          • Buon collegamento alla rete NMEA 2000 / SeaTalk

          Vantaggi e limiti

          Il radar IMO Pathfinder offre ottima rilevazione su target grandi e piccoli, basso consumo e integrazione Raymarine. Tuttavia, in condizioni di pioggia intensa o mare grosso può avere disturbi: la configurazione e il filtro “clutter” diventano fondamentali.

          Radar Raymarine IMO Pathfinder installato su piattaforma
          Vista del radar Raymarine IMO Pathfinder montato su una piattaforma di supporto.

          Scelta del modello adatto

          Considera la lunghezza dello scafo, il traffico marittimo e il budget. Per imbarcazioni entro 15 metri spesso basta il modello da 4 kW; su scafi più grandi può servire 12 kW con antenna più grande.

          Prenotazione, assistenza e supporto

          • Contattaci per consulenza sulla compatibilità e dimensioni
          • Possiamo fornire preventivi completi con installazione
          • Supporto post-vendita e calibrazione radar inclusi
          Scopri i modelli Raymarine IMO Pathfinder disponibili
          Vai alla sezione radar Raymarine

          Domande frequenti

          Che differenza c’è tra Pathfinder e gli altri radar Raymarine?

          Il Pathfinder è la linea radar “economica” ma affidabile, con le funzioni essenziali per navigazione costiera e offshore moderata.

          È compatibile con sistemi non Raymarine?

          In genere sì, con interfacce NMEA 0183/2000, ma alcune funzioni avanzate (overlay, ARPA) funzionano solo in core con Raymarine.

          Quanto consuma un radar Raymarine imo Pathfinder?

          Il consumo varia da 20 a 40 W in funzione della potenza e modalità operative.

          Posso installarlo da solo?

          Sì, se hai esperienza elettrica / navale; in caso contrario rivolgersi a un tecnico per garantire allineamento e cablaggio corretto.

          Condividi

          OFFLINE