Interceptor - 2Interceptor
    655,74 €
    Copri motore per modelli QUEST 100"Copri motore per modelli QUEST 100"
      151,64 €
      Copri motore per modelli QUEST 72"Copri motore per modelli QUEST 72"
        139,34 €
        Cyclone 55 Watt - 1Cyclone 55 Watt
          5.946,72 €

          Scelta della strumentazione di bordo

          La strumentazione elettronica nautica ha rivoluzionato il modo di navigare. Con l'avvento delle tecnologie moderne, la navigazione è diventata più sicura, precisa ed efficiente. Dagli strumenti di base come il GPS ai sofisticati sistemi di radar, la strumentazione elettronica è diventata essenziale per ogni navigatore.

          Tipi di Strumentazione Elettronica

          GPS e Chartplotter: Il GPS (Global Positioning System) è uno degli strumenti più fondamentali per la navigazione moderna. Un Chartplotter combina il GPS con mappe elettroniche, permettendo ai navigatori di tracciare e pianificare le rotte con precisione. Questi dispositivi mostrano la posizione attuale dell'imbarcazione su una mappa digitale, facilitando la navigazione anche in acque sconosciute.

          Sonar e Eco-scandaglio: Il sonar e l'eco-scandaglio sono strumenti che utilizzano le onde sonore per determinare la profondità dell'acqua e rilevare ostacoli sottomarini. Questi strumenti sono fondamentali per evitare collisioni con rocce o banchi di sabbia e per la pesca, permettendo di individuare banchi di pesci.

          Radar Nautico: Il radar è uno strumento cruciale per la sicurezza in mare, specialmente in condizioni di scarsa visibilità come nebbia o pioggia. Il radar rileva oggetti a distanza, come altre imbarcazioni, boe o coste, e mostra la loro posizione relativa rispetto all'imbarcazione. Questo permette ai navigatori di evitare collisioni e navigare in sicurezza.

          Benefici della Strumentazione Elettronica

          Precisione e Sicurezza: La precisione dei moderni strumenti elettronici nautici consente una navigazione sicura e accurata, riducendo il rischio di errori e incidenti. Strumenti come il GPS e il radar forniscono informazioni in tempo reale che sono vitali per la sicurezza in mare.

          Facilità d'Uso: Molti dispositivi elettronici nautici sono progettati per essere intuitivi e facili da usare, anche per i neofiti. Interfacce user-friendly, schermi touch e funzionalità automatiche rendono questi strumenti accessibili a tutti i navigatori.

          Innovazioni Recenti

          Connettività e Integrazione: La moderna strumentazione elettronica può essere integrata con altri sistemi di bordo e dispositivi mobili. Ad esempio, molti Chartplotter possono sincronizzarsi con smartphone e tablet, permettendo di visualizzare e controllare le informazioni di navigazione da diversi dispositivi.

          Intelligenza Artificiale e Automazione: L'IA sta trasformando la navigazione con funzionalità avanzate come la rotta automatica, che calcola il percorso migliore in base alle condizioni del mare e del tempo. I sistemi di auto-pilota, alimentati dall'IA, possono gestire l'imbarcazione autonomamente, rendendo la navigazione più facile e sicura.

          Consigli per l'Acquisto

          Cosa Considerare: Quando si acquista strumentazione elettronica nautica, è importante considerare la affidabilità, la facilità d'uso, la compatibilità con altri dispositivi di bordo e il supporto tecnico offerto dal produttore. Inoltre, la resistenza all'acqua e la durata della batteria sono fattori cruciali.

          Marche e Modelli Consigliati: Alcune delle marche più rinomate nel settore includono Garmin, Raymarine, Humminbird, Simrad e Furuno.

          Ogni marca offre una gamma di prodotti con diverse funzionalità e fasce di prezzo, permettendo ai navigatori di scegliere l'attrezzatura più adatta alle loro esigenze, vediamo alcune differenze tra i vari brand:

          Garmin

          • Punti di forza: Conosciuto per i suoi sistemi GPS affidabili, la tecnologia sonar avanzata (come il Garmin LiveScope) e le interfacce user-friendly.

          • Modelli popolari: ECHOMAP UHD, serie GPSMAP.

          • Ideale per: Navigazione di alta qualità e capacità di rilevamento dei pesci.

          Furuno

          • Punti di forza: Offre una vasta gamma di elettronica marina, inclusi sistemi radar avanzati e ecoscandagli con tecnologia CHIRP.

          • Modelli popolari: Serie TZtouch, serie NavNet.

          • Ideale per: Soluzioni marine complete con tecnologia innovativa.

          Raymarine

          • Punti di forza: Conosciuto per la serie Axiom, che integra navigazione, ecoscandaglio e radar in un unico sistema.

          • Modelli popolari: Axiom RV, serie eS.

          • Ideale per: Sistemi integrati con display ad alta risoluzione.

          Lowrance

          • Punti di forza: Offre capacità robuste di rilevamento dei pesci e funzionalità di mappatura avanzate.

          • Modelli popolari: Serie Elite Ti, serie HDS.

          • Ideale per: Pescatori alla ricerca di sonar dettagliati e opzioni di mappatura.

          Humminbird

          • Punti di forza: Funzioni eslusive come il dual spectrum o il Mega Live

          • Modelli popolari: Serie Helix, Solix, Apex e Xplore.

          • Ideale per: Soluzioni versatili per la pesca sportiva

          Ogni marca ha le sue caratteristiche e vantaggi unici, quindi la scelta migliore dipende dalle tue esigenze e preferenze specifiche. 

          Conclusione

          La strumentazione elettronica nautica continua a evolversi, offrendo sempre più strumenti avanzati per migliorare la sicurezza e l'efficienza della navigazione.

          Con l'integrazione di nuove tecnologie come l'IA e la connettività, il futuro della navigazione appare sempre più promettente.

          Se hai ancora dubbi in merito a quale strumentazione scegliere per allestire al meglio la tua imbarcazione, rivolgiti con fiducia a noi di Electrowave Marine Electronics, con 20 anni di esperienza nel settore sapremo consigliarti al meglio per la tua prossima avventura.

          WWW.ELECTROWAVE.IT

          [email protected]

          Condividi